Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Uptake of Solid Bioenergy in European Commercial Sectors (Industry, Trade, Agricultural and Service Sectors) – Bioenergy for Business

Obiettivo

"A consortium led by the Austrian Energy Agency (AEA) developed the project ""Uptake of Solid Bioenergy in European Commercial Sectors (Industry, Trade, Agricultural and Service Sectors) – Bioenergy for Business"" for the EU-Programme Horizon 2020’s Call 2014 (LCE14). The project partners include a combination of energy agencies, national biomass associations and research-oriented partners with specialized knowledge on biomass from Northern, Southern, Central and Eastern Europe (Finland, Denmark, the Netherlands, European Biomass Association (AEBIOM), Germany, Austria, Slovakia, Croatia, Greece, Poland, Romania, Bulgaria and Ukraine).
The goal of this project is to support and promote the (partial) substitution of fossil fuels (coal, oil, gas) used for heating, by available bioenergy sources (industrial wastes, forest biomass, straw and other agricultural biomass) in the partner countries and beyond. In this context, the project will contribute to increase much-needed security of energy supply through lower dependence on fossil fuels from politically volatile sources. Target groups are, on the one hand, owners and operators of industrial heating plants (for private or district heating). On the other hand, actors who play an important role with regard to the value chain and to framework conditions crucial for the use of bioenergy heat will also be involved.
Activities will be tailored to the needs of actors relevant to promising market segments in the industrial, commercial, services and agriculture sectors. Results of the project will include information about market potentials, capacity building/training, decision-support tools and communication activities targeted at relevant stakeholder, tools to support the careful assessment, planning and implementation of such projects, and dissemination of “best-practice” business models. Additionally, information about “best practice” support measures and policies will be made available.

"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ÖSTERREICHISCHE ENERGIEAGENTUR - AUSTRIAN ENERGY AGENCY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 266 725,00
Indirizzo
MARIAHILFER STRASSE 136
1150 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 266 725,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0