Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supporting the progress of renewable energies for heating and cooling in the EU on a local level

Obiettivo

The RED, the EED and the EPBD (recast) require member states to develop ambitious policies for sustainable heating and cooling. The objective of this project is to assist policy makers at the local, regional, national and EU-level in developing and implementing integrated, effective and efficient policy strategies achieving a fast and strong penetration of RES and EE in heating and cooling. This will include the analysis of cross-sectoral effects between RES and EE measures in industry, buildings and DHC as well as the link to the electricity system.
The core part of the proposal is the communication and capacity building process with policy makers, administrative staff and other stakeholders at the local, regional and national level including the set up of policy group meetings, expert consultations, experience sharing and capacity building workshops as well as webinars. The process will focus on 6 target countries and regions. Together with the authorities heating and cooling strategies will be developed through a profound analysis of their specific situation including barriers & drivers and a model based assessment of policy intervention in scenarios up to 2050. progRESsHEAT will assist national policy makers in implementing the policies published in the national heating and cooling plans in an effective and efficient way by the means of a model-based quantitative impact assessment of local, regional and national policies up to 2050. Data, scenarios and recommendations will be provided for the target countries. Dissemination activities will transfer results to other countries and the EU-level.
Policy makers and other stakeholders will be strongly involved in the process, learn from the experience in other regions and gain deep understanding of the impact of policy instruments and their specific design. This will provide the ground for favourable, stable conditions for increasing the efficiency and the penetration of renewable heating and cooling in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 308 845,00
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 308 845,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0