Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Adaptable Platform for Active Services Exchange

Obiettivo

The AnyPLACE (Adaptable Platform for Active Services Exchange) project intends to develop a modular smart metering platform. The targeted system aims to provide a bidirectional service exchange gateway that enhances the interaction between end users, market representatives, electricity network operators and ICT providers. The proposed solution will allow performing energy remote metering (electricity, gas, heating and cooling), exploiting electricity networks in a more efficient manner and turning end users in active energy markets players through their engagement in demand response programs. Moreover, the utilization of the AnyPLACE platform to actively manage and control electricity networks will also allow mitigating operational problems related with the variability of renewable based generation.
To enable the development of an effective modular and flexible platform, an analysis to the different regulatory frameworks, energy/telecommunications standards, potential scenarios of deployment, technical requirements of the solution and technologies currently available will be performed. A modular and plug and play SW and HW platform will be developed in parallel with current and expected regulatory initiatives and standards. A cost-benefit analysis on different possible configurations will be developed, to ensure that appropriate configurations, or even retrofitted solutions, are designed for each context and their cost do not exceed 100€.
A set of prototypes will be built with different combinations of modules to deal with different scenarios of application, which will be tested in a smart grid laboratory environment and in a field trial, providing a real-world assessment of their performance. Near-market prototype versions will be produced, accomplishing the project knowledge and technology transfer to industrial consortium partners as well as general industry and service providers.
The AnyPLACE project will also address public acceptance of the designed solutions

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LCE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INESC TEC - INSTITUTO DE ENGENHARIADE SISTEMAS E COMPUTADORES, TECNOLOGIA E CIENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 490 391,49
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 490 391,49

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0