Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The listening challenge: How ageing brains adapt

Obiettivo

Humans in principle adapt well to sensory degradations. In order to do so, our cognitive strategies need to adjust accordingly (a process we term “adaptive control”).The auditory sensory modality poses an excellent, although under-utilised, research model to understand these adjustments, their neural basis, and their large variation amongst individuals. Hearing abilities begin to decline already in the fourth life decade, and our guiding hypothesis is that individuals differ in the extent to which they are neurally, cognitively, and psychologically equipped to adapt to this sensory decline.
The project will pursue three specific aims: (1) We will first specify the neural dynamics of “adaptive control” in the under-studied target group of middle-aged listeners compared to young listeners. We will employ advanced multi-modal neuroimaging (EEG and fMRI) markers and a flexible experimental design of listening challenges. (2) Based on the parameters established in (1), we will explain interindividual differences in adaptive control in a large-scale sample of middle-aged listeners, and aim to re-test each individual again after approximately two years. These data will lead to (3) where we will employ statistical models that incorporate a broader context of audiological, cognitive skill, and personality markers and reconstructs longitudinal “trajectories of change” in adaptive control over the middle-age life span.
Pursuing these aims will help establish a new theoretical framework for the adaptive ageing brain. The project will further break new ground for future classification and treatment of hearing difficulties, and for developing individualised hearing solutions. Profiting from an excellent research environment and the principle investigator’s pre-established laboratory, this research has the potential to challenge and to transform current understanding and concepts of the ageing human individual.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET zu LUEBECK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 967 000,00
Indirizzo
RATZEBURGER ALLEE 160
23562 Lubeck
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Lübeck, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 967 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0