Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cosmological Tests of Gravity

Obiettivo

Einstein’s theory of General Relativity (GR) is tested accurately within the local universe i.e. the solar system, but this leaves open the possibility that it is not a good description at the largest scales in the Universe. The standard model of cosmology assumes GR as a theory to describe gravity on all scales. In 1998, astronomers made a surprising discovery that the expansion of the Universe is accelerating, not slowing down. This late-time acceleration of the Universe has become the most challenging problem in theoretical physics. Within the framework of GR, the acceleration would originate from an unknown “dark energy.” Alternatively, it could be that there is no dark energy and GR itself is in error on cosmological scales. The standard model of cosmology is based on a huge extrapolation of our limited knowledge of gravity. This discovery of the late time acceleration of the Universe may require us to revise the theory of gravity and the standard model of cosmology based on GR.

The main objective of my project is to develop cosmological tests of gravity and seek solutions to the origin of the observed accelerated expansion of the Universe by challenging conventional GR. Upcoming surveys will make cosmological tests of gravity a reality in the next five years. There are remaining issues in developing theoretical frameworks for probing gravitational physics on cosmological scales. We construct modified gravity theories as an alternative to dark energy and analyse “screening mechanisms” to restore GR on scales where it is well tested. We then develop better theoretical frameworks to perform cosmological tests of gravity that include non-linear scales by exploiting our theoretical knowledge of the models and our state-of-the-art simulations.

This grant will exploit and develop the world-leading position of the group initiated by Kazuya Koyama at the University of Portsmouth funded by the ERC starting grant (2008-2013).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF PORTSMOUTH HIGHER EDUCATION CORPORATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 701 132,50
Indirizzo
WINSTON CHURCHILL AVENUE UNIVERSITY HOUSE
PO1 2UP Portsmouth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Hampshire and Isle of Wight Portsmouth
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 701 132,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0