Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reading Global. Constructions of World Literature and Latin America

Obiettivo

The debate on world literature is among the most significant cultural historical controversies of our time. This contribution to the debate aims to pursue two goals in particular:

a) A groundbreaking theoretical approach to the current shift in focus of the concept of World Literature that will involve both the displacement of Eurocentric forms of knowledge and a comprehensive review of selection processes in a globalized publishing world.

b) An innovative investigation of the production and selection of literature that eschews an established canon as a point of departure. This approach is based, among other things, on newly available archival materials from publishing houses active on the international market, which will provide information on mechanisms of exclusion in the global book market.

Informed by multiple critical perspectives on current theories, this five-year, six-member project will investigate the implicit selection mechanisms involved in the global circulation of literature, which touch on the material, economic, and visual dimensions of these processes and have so far received little to no attention. The project takes as its focus the exemplary case of Latin American literatures and their global circulation for the period from 1959 to the present. Unique among global regions in its comparative cultural, historical, and political homogeneity, Latin America offers the opportunity to investigate processes of external projection (exoticization), mechanisms of exclusion, and current transformations of the global market of culture. This interdisciplinary project combines literary studies methodologies with a cultural studies perspective on the World Literature debate and likewise integrates approaches from visual studies and economics. The global comparative analysis of publishing policies will provide groundbreaking knowledge on the processes of reception, canon formation and exclusion in the international circulation of literature.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 965 250,00
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 965 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0