Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

N2 as Chemical Feedstock – Synthetic Nitrogen Fixation beyond Haber-Bosch

Obiettivo

The chemical transformation of dinitrogen is one of the most important industrial processes. Thereby produced ammonia serves as nitrogen source for almost any synthetic nitrogen containing compound, such as fertilizers or many polymers and pharmaceuticals. However, despite forcing conditions associated with high energy consumption, the Haber-Bosch process gives low yields in NH3. Hence, homogeneous, bioinspired nitrogen fixation is a longstanding goal, yet with very limited success. In this proposal, we strive to circumvent the Haber-Bosch process for the synthesis of N-containing chemicals by direct N2 functionalization upon initial splitting into molecular nitrides at ambient conditions and subsequent C–N bond formation. Catalytic platforms will be developed based on late, electron rich transition metal complexes with functional pincer ligands, which represents a fundamentally new approach for this purpose. The overall N2 functionalization effort will be broken down into three elementary steps, i.e. N2 splitting, de-/hydrogenation of metal bound N-species, and C–N bond formation. These subprojects are examined individually with a combination of modern synthetic, physical inorganic, and computational methods. These results will finally enable the rational design of homogeneous catalysts. Hence, besides the primary goal to directly use N2 as chemical feedstock this project will also serve the secondary objectives of making important contributions to related timely and challenging topics, such as C–N coupling by nitrenoid transfer or the use of nitrogen compounds, especially ammonia, as chemical fuels in energy storage applications. The previous record of my group in the chemistry of electron-rich transition metal complexes with functional pincer ligands, N2 splitting/coupling, and the activation of other N-containing small-molecules provide a strong basis for the feasibility of these challenging goals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

GEORG-AUGUST-UNIVERSITAT GOTTINGEN STIFTUNG OFFENTLICHEN RECHTS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 998 500,00
Indirizzo
WILHELMSPLATZ 1
37073 Gottingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Göttingen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 998 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0