Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organ-specific mechanisms of lymphatic vascular development and specialisation

Obiettivo

Lymphatic vasculature maintains tissue fluid homeostasis and has important emerging roles in inflammation, immunity, lipid metabolism, blood pressure regulation and cancer metastasis. Lymphatic vessels are specialised to fulfil the functional needs of different organs while diseases associated with lymphatic dysfunction frequently affect vessels of specific tissues. How functional specialisation of vessels is achieved and what underlies tissue-specific vessel failure is not understood. I hypothesise that organ-specific manifestation of lymphatic dysfunction in disease is due to vascular bed-specific differences in vessel formation. In this project my aim is to identify genes and mechanisms required for organ-specific lymphatic development. Building on our recent discovery of a previously unknown progenitor cell type that is required for lymphatic development in an organ-specific manner I set out to identify the origin and function of lymphatic endothelial progenitor cells (LEPC) during development and assess their potential for therapeutic lymphatic regeneration. Towards this aim, we will identify organ-specific origins of lymphatic vasculature using lineage tracing and determine genetic signatures of lymphatic endothelial progenitors by mRNA sequencing. Cells and tissues from normal and mutant mice that show organ-specific lymphatic defects will be analysed. To identify molecular and cellular mechanisms of LEPC derived vessel formation, we will functionally characterise LEPC signature genes using mouse models and visualise vessel development by in vivo two-photon microscopy. The function and therapeutic potential of LEPCs and LEPC derived vessels will be assessed using mouse models of tolerance, inflammation, obesity and lymphoedema. This work will provide novel insights into organ-specific mechanisms of vascular morphogenesis and identify a progenitor cell that may be expoited to restore lymphatic function in disorders associated with lymphatic vessel failure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 368 439,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 368 439,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0