Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research on Microeconometrics: Identification, Inference, and Applications

Obiettivo

This research project is motivated from three observations regarding recent trends in empirical economics using micro-level data. First, researchers are increasingly aware of the trade-off between credibility and the strength of the assumptions maintained, eloquently termed as the law of decreasing credibility by Charles F. Manski. This trend has led to recent intensive research in partial identification. Second, applied empirical research is increasingly based on data collected for study by individual researchers, quite often through laboratory or field experiments. Third, high-dimensional data are more readily available than ever before, and have received growing attention in economics. In view of these observations, there is a call for research to improve standard econometric practice by facing identification problems upfront, by providing econometrically sound guidelines for data collection, and by making use of the increasing availability of high-dimensional data without sacrificing the credibility of econometric methods. This research project aims to contribute to advances in microeconometrics by considering the issues of identification, data collection, and high-dimensional data carefully. The proposed research builds on semiparametric and nonparametric approaches to increase the credibility of proposed econometric methods. In particular, the proposed research will: (1) develop identification results of practical value and characterize optimal data collection for applied researchers; (2) make advances in estimation, inference, and testing in a variety of microeconometric models; (3) produce credible evidence in applied microeconometric research; (4) develop computer software that implements newly available microeconometric techniques.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUTE FOR FISCAL STUDIES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 292 297,00
Indirizzo
2 MARYLEBONE ROAD
NW1 4DF LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 292 297,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0