Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Comparative History of Insurance Law in Europe

Obiettivo

The objective of the project is to work out interactions between the national developments of insurance law in Europe, to explore the possibility of common historical roots of European insurance law, and to reassess the history of insurance law in Europe. The project does, thereby, aim at creating a historical basis for a European legal scholarship in the field of insurance law.

Today’s state of research in the field of the history of insurance law is unsatisfactory: with the exception of maritime insurance, modern research focuses on national developments and the history of insurance law is told differently in the European countries. Even though modern research suggests that there have been interactions between the national developments these interactions often appear to be only footnotes to a mainly national development.

For the first time, the project takes these points of interactions as a starting point for an in depth research into the history of insurance law in Europe. It is, to take an example involving England and Germany, known that English life and fire insurers where present on the German market since the late 18th century and that those who, in the beginning of the 19th century, were involved in founding the first commercial life and fire insurers in Germany had been working for English insurers. What needs to be explored is what impact this had on the practice and standard contract terms of German insurers. On the basis of the research into this and other points of interactions it will, for the first time, be possible to research into the doctrinal history of insurance law on a European level.

The project will help to reassess the history of insurance law in Europe and it will create a historical basis for a European scholarship in the field of insurance law: the harmonization of European insurance contract law is on the agenda. Comparative historical research will help to understand the existing differences between the insurance laws in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET AUGSBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 992 500,00
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 2
86159 Augsburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Schwaben Augsburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 992 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0