Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biological feedbacks and ecosystem resilience under global change: a new perspective on dryland desertification

Obiettivo

Changes in climate and land use (e.g. increased grazing pressure), are two main global change components that also act as major desertification drivers. Understanding how drylands will respond to these drivers is crucial because they occupy 41% of the terrestrial surface and are home to over 38% of the world’s human population. Land degradation already affects ~250 million people in the developing world, which rely upon the provision of many ecosystem processes (multifunctionality). This proposal aims to develop a better understanding of the functioning and resilience of drylands (i.e. their ability to respond to and recover from disturbances) to major desertification drivers. Its objectives are to: 1) test how changes in climate and grazing pressure determine spatiotemporal patterns in multifunctionality in global drylands, 2) assess how biotic attributes (e.g. biodiversity, cover) modulate ecosystem resilience to climate change and grazing pressure at various spatial scales, 3) test and develop early warning indicators of desertification, and 4) forecast the onset of desertification and its ecological consequences under different climate and grazing scenarios. I will use various biotic communities/attributes, ecosystem services and spatial scales (from local to global), and will combine approaches from several disciplines. Such comprehensive and highly integrated research endeavor is novel and constitutes a ground breaking advance over current research efforts on desertification. This project will provide a mechanistic understanding on the processes driving multifunctionality under different global change scenarios, as well as key insights to forecast future scenarios for the provisioning of ecosystem services in drylands, and to test and develop early warning indicators of desertification. This is of major importance to attain global sustainability and key Millennium Development Goals, such as the eradication of poverty.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE ALICANTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 113 305,98
Indirizzo
CAMPUS DE SAN VICENTE RASPEIG
03690 Alicante
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Alicante/Alacant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 113 305,98

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0