Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dissection of tumor heterogeneity in vivo

Obiettivo

It is now widely accepted that tumors are composed of heterogeneous population of cells, which contribute
to many aspects of treatment resistance observed in clinic. Despite the acknowledgment of the tumor cell
heterogeneity, little evidence was shown about complexity and dynamics of this heterogeneity in vivo,
mainly because of lacking flexible genetic tools which allow sophisticated analysis in primary tumors. We
recently developed a very efficient mouse somatic brain tumor model which have a full penetrance of high
grade glioma development. Combination of this model with several transgenic mouse lines allow us to
isolate and track different population of cells in primary tumors, most importantly, we also confirmed that
this can be done on single cell level. Here I propose to use this set of valuable genetic tools to dissect the
cellular heterogeneity in mouse gliomas. First we will perform several single cell lineage tracing experiment
to demonstrate the contribution of brain tumor stem cell, tumor progenitors as well as the relatively
differentiated cells, which will provide a complete data sets of clonal dynamics of different tumor cell types.
Second we will further perform this tracing experiment with the presence of conventional chemotherapy.
Third we will perform single cell RNA sequencing experiment to capture the molecular signature, which
determines the cellular heterogeneity, discovered by single cell tracing. This result will be further validated
by analysis of this molecular signatures in human primary tumors. We will also use our established in vivo
target validation approach to manipulate the candidate molecular regulators to establish the functional
correlation between molecular signature and phenotypic heterogeneity. This project will greatly improve our
understanding of tumor heterogeneity, and possibly provide novel approaches and strategies of targeting
human glioblastomas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DEUTSCHES KREBSFORSCHUNGSZENTRUM HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
IM NEUENHEIMER FELD 280
69120 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0