Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Decoding the Lateral Expansion of Plant Stems

Obiettivo

In contrast to animals, in which tissue proliferation in adult individuals is often pathological and deleterious, plants have evolved an indefinite growth habit. A remarkable but under-investigated example is the thickening of plant stems and roots: It is a purely postembryonic growth process and the group of stem cells responsible – the cambium – is derived from and embedded in fully differentiated tissues. Consequently, lateral plant growth has to integrate and overcome developmental and physical constraints imposed by participating tissues. This is especially significant in the context of the extracellular matrix, which fixes the position of plant cells relative to each other and provides mechanical support for the plant body. However, how cells sense and modulate their environment during this process is completely unknown. Here, I will leverage the unique growth mode of plants and explore the process of lateral stem growth in the reference plant Arabidopsis thaliana as a paradigm for postembryonic growth and tissue remodelling. Thereby I will address the fundamental question of how cell identities are reprogrammed in vivo and how basic cellular functions like interaction between cells and their matrix contribute to this process. To achieve this I will i) decipher the influence of the extracellular matrix on stem cell activity by cell type-specific modulation of matrix integrity; ii) decode the complex role of brassinosteroid hormones by tuning their activities during stem cell initiation; iii) record cell fate signatures by high-resolution 4-D expression maps for cambium subdomains; and iv) Identify novel signalling cascades connecting the extracellular matrix with underlying cells by forward genetics. Together my results will provide unprecedented insight into lateral stem growth – a process responsible for the accumulation of wood and a large proportion of terrestrial biomass and will reveal fundamental concepts of growth processes in adult organisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

RUPRECHT-KARLS-UNIVERSITAET HEIDELBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 000,00
Indirizzo
SEMINARSTRASSE 2
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0