Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Chemical Approach to Molecular Spin Qubits: Decoherence and Organisation of Rare Earth Single Ion Magnets

Obiettivo

"Coordination Chemistry and Molecular Magnetism are in an ideal position for the rational design of Single-Molecule Magnets which can be used as molecular spin qubits, the irreducible components of any quantum technology. Indeed, a major advantage of molecular spin qubits over other candidates stems from the power of Chemistry for a tailored and inexpensive synthesis of systems for their experimental study. In particular, the so-called Lanthanoid-based Single-Ion Magnets, which are currently the hottest topic in Molecular Magnetism, have the potential to be chemically designed, tuning both their single-molecule properties and their crystalline environment. This will allow the independent study of the different quantum processes that cause the loss of quantum information, collectively known as decoherence. The study of quantum decoherence processes in the solid state is necessary both to lay the foundations for next-generation quantum technologies and to answer some fundamental questions.
The goals of this project are:
#1 To unravel the mechanistic details of decoherence in molecular spin qubits based on mononuclear lanthanoid complexes. This study will stablish criteria for the rational design of single spin qubits.
#2 To extend this study to the coupling between two or more spin qubits. This will allow us to explore the use of polynuclear lanthanoid complexes to achieve quantum gates or simple algorithms.
#3 To extrapolate to infinite systems formed by the complex organization of spin qubits. This exploratory goal will permit us to move beyond zero-dimensional systems, thus facilitating the advance towards complex quantum functions.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 827 375,00
Indirizzo
AVENIDA BLASCO IBANEZ 13
46010 Valencia
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 827 375,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0