Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Site-directed RNA Editing to Manipulate RNA and Protein Function

Obiettivo

Enzymatically active RNA-guided proteins, like the RNA-induced silencing complex (RISC), are particularly versatile tools for the rationally programmed manipulation of genetic information. After successful re-addressing of various natural RNA-guided machineries it is now time to tackle the engineering of novel, user-defined tools. With this respect we have recently achieved the engineering of an RNA-guided adenosine-to-inosine RNA editing machinery. Since inosine is biochemically read as guanosine, A-to-I editing alters genomic information on the RNA-level and may potentially allow for the manipulation of RNA processing or protein function. We have already achieved to apply our RNA editing approach for the repair of several missense and nonsense point mutations on reporter and disease-related genes in vitro and demonstrated its applicability in mammalian cell culture.

Now, we want to push the method further towards application. To enable editing in oocytes, primary cells and neurons, we will establish to deliver the editing tool by lentiviral vectors and stabilized mRNAs. We further aim to create cell lines expressing the artificial editing machinery under conditional control. We will repair reporter genes in developing worm oocytes, and we want to reconstitute mutations that cause neuro-diseases. We also wish to establish new features including photocontrol and the application of editing to steer protein localization.

If successful, site-directed RNA editing will enable us to manipulate RNA and protein function in a yet unprecedented way. The ready introduction of point mutations into mRNAs without the need for genomic engineering may dramatically facilitate the study of protein function, disease mechanism and may even allow for the treatment of diseases based on personalized genetic information.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 808 200,00
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 808 200,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0