Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Many-Body Physics with Driven Open Quantum Systems of Atoms, Light and Solids

Obiettivo

Understanding the quantum many-particle problem is one of the grand challenges of modern physics. While
tremendous progresses have been made over the past decades in thermodynamic equilibrium, nonequilibrium
many-body quantum physics is still in its infancy. Strong motivation for addressing this
challenge comes from recent experimental developments in diverse areas, ranging from cold atomic gases
over light-driven semiconductors to microcavity arrays. This moves systems into the focus, which are
located on the interface of quantum optics, many-body physics and statistical mechanics. They share in
common that coherent and driven-dissipative quantum dynamics occur on an equal footing, creating
scenarios without immediate counterpart in traditional condensed matter systems. This project has the goal of
pushing forward the understanding of such driven open quantum systems.
To this end, we follow a combined approach structured around three key challenges. (i) We aim to identify
novel macroscopic phenomena, which manifestly witness microscopic non-equilibrium conditions. This
concerns non-thermal stationary states, where we will shape an understanding of non-equilibrium phase
diagrams and the associated phase transitions, in particular constructing a notion of driven quantum
criticality. But it also encompasses the identification of new universal regimes in open system time
evolution. Finally, we will extend the concept of topological order to a broader non-equilibrium context,
motivated by quantum information applications. (ii) We will create new theoretical tools, in particular
advancing a flexible Keldysh dynamical quantum field theory for driven open quantum systems. (iii) We will
address a broad spectrum of cutting edge experimental platforms in view of exploring our theoretical
scenarios, and to foster mutual cross-fertilization. With an emphasis on cold atomic gases, this program also
comprises exciton-polariton condensates and coupled circuit QED architectures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 676 423,75
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 676 423,75

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0