Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How neuronal activity patterns drive behavior: novel all-optical control and monitoring of brain neuronal networks with high spatiotemporal resolution

Obiettivo

When we see an object, hear a sound or smell an odor, precise spatial and temporal patterns of electrical activity are generated within neuronal networks located in specialized brain areas. This electrical representation of the external stimulus mediates perception and sensory experience. However, this process is highly variable, and repetition of the very same sensory experience results in distinct network activity patterns. What does this variability mean for perception? Do distinct activity patterns carry different information about the stimulus? Or rather, does the brain code the same information coming from the outside world in multiple and equivalent ways? Answering these questions and determining how patterns of activity in neuronal populations are used for behavior has not been possible because of the inability to change the activity of neurons with single cell precision over large networks in an intact mammalian brain. In this ambitious proposal we will take a multidisciplinary approach to causally address these questions and decipher the computational principles of brain networks. To achieve this goal we will develop innovative optical technologies for manipulating and monitoring brain circuits with single cell resolution in the intact mouse brain. We will combine these new techniques with novel genetic manipulations and psychophysical behavioral methods that allow precise quantification of animals’ perceptual performance. Using this unique set of tools, we will unravel how the spatial (across neurons) and temporal (across time) aspects of neuronal electrical activity patterns encode information that guides behavior. In achieving our goals we will produce a new technology for stimulating and monitoring neurons in the brains of behaving animals with single-cell specificity that can be adapted to explore cellular dynamics in highly scattering biological media.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FONDAZIONE ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 637 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 637 500,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0