Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeted Cell Recruitment During Organogenesis And Regeneration: Glia Makes The Tooth

Obiettivo

Recently we discovered an entirely new phenomenon in developmental biology – targeted recruitment of stem cells from the pervasive peripheral nerves. For example, we demonstrated that majority of melanocytes – our pigment cells, are born from peripheral glial cells. To further extend this far-reaching principle we will use tooth development as a model. Current opinion holds that sensory innervation of the tooth has a minor or no role in making a structure of the tooth during development and adulthood. On the contrary, our preliminary data strongly suggest that sensory nerve contributes pulp cells and matrix-producing cells of odontoblast lineage to the growing tooth. Our hypothesis implies that nerve-associated glial cells can be recruited from the nerve by unknown molecules presented inside of the tooth environment, and that these recruited cells are capable of producing pulp cells and odontoblasts.

WE PROPOSE TO ADDRESS THE ROLE OF A SENSORY NERVE AS A PROVIDER OF DENTAL STEM CELLS DURING THE DEVELOPMENT, ADULTHOOD AND REGENERATION.

To experimentally address our hypothesis we developed innovative and powerful approaches: we will use advanced genetics tracing with multicolor reporters, completely novel unconventional individual cell transcriptome analysis, transgenic mice with cell type-specific modifications in signaling, microsurgery and grafting, and, finally, 3D-imaging of developing tooth structures.

This project is interesting to a wide community of scientists because it addresses a novel function of peripheral nervous system which is contributing stem cells as building blocks to local tissues in development and regeneration.

The MEDICAL IMPLICATION of this project will include better understanding of tooth regeneration providing new approaches to dentin recovery and tooth restoration following trauma.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

MEDIZINISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 964 338,00
Indirizzo
SPITALGASSE 23
1090 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 964 338,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0