Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trapping Ions in Atoms and Molecules Optically

Obiettivo

Isolating ions and atoms from the environment is essential in experiments on a quantum level. For decades, this has been achieved by trapping ions with radiofrequency (rf) fields and neutral particles with optical fields. Our group demonstrated the trapping of ions by interaction with light. We see these results and our proposal as starting point for finally combining the advantages of optical trapping and ions. In particular, ions provide individual addressability, high fidelities of operations and long-range Coulomb interaction, significantly larger compared to those of atoms and molecules
The aim of this proposal is to (i) study and establish optically trapping of ions and atoms in general, to (ii) demonstrate the substantial improvement of our approach in the context of interaction and reaction at ultra-low temperatures and to (iii) explore further perspectives by adapting methodology of quantum optics to gain control and state-sensitive detection on the level of individual quanta within the merged ion-atom system.
The field of ultra cold chemistry is perfectly suited as a showcase for this purpose. We will embed optically trapped ions into quantum degenerate gases to reach temperatures, 4-5 orders of magnitude below the current state of the art. Our approach circumvents the currently inevitable excess kinetic energy in hybrid traps, where ions are kept but also driven by rf-fields. It permits to enter the temperature regime where quantum effects are predicted to dominate, (i) in many-body physics, including the potential formation and dynamics of mesoscopic clusters of atoms of a Bose-Einstein-Condensate, binding to the “impurity ion”, as well as (ii) the subsequent two-particle s-wave collisions, the ultimate limit in ultra-cold chemistry.

Further development of our novel and generic tools for “quantum engineering can be expected to propel several other striving fields of research, such as, experimental quantum simulations

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 792 500,00
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 792 500,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0