European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Children of Empires and European Postmemories

Descrizione del progetto

Guardare al passato coloniale dell'Europa per un futuro più illuminato

L'eredità postcoloniale dell'Europa continua a riverberarsi attraverso le generazioni, lasciando un segno indelebile nei discendenti di coloro che sono stati coinvolti nei processi di decolonizzazione delle ex colonie francesi, portoghesi e belghe. Il progetto MEMOIRS, finanziato dal CER, intende svelare i ricordi intergenerazionali di questi figli e nipoti. Attraverso interviste approfondite e un'analisi comparativa delle culture plasmate dalla post-memoria delle guerre coloniali e della fine dell'impero, MEMOIRS cerca di riesaminare l'eredità postcoloniale dell'Europa. Riunendo specialisti di studi letterari e culturali, arte, storia, sociologia e studi sulle migrazioni, il progetto promuoverà una profonda comprensione dell'identità contemporanea dell'Europa, radicata negli effetti della sua diversità post-imperiale.

Obiettivo

MEMOIRS focuses on the intergenerational memories of the children and grandchildren of those involved in the decolonization processes of colonies held by France, Portugal and Belgium. Through interviews of this second and third generation, and a comparative analysis of the cultures influenced by the postmemory of the colonial wars and the end of empire, Europe's postcolonial heritage will be reinterrogated, and a new understanding of the contemporary continent will be developed. At the heart of the project is a desire to comprehend the effects of Europe's postimperial diversity through postmemories of colonial praxis.
The project is interdisciplinary, bringing together specialists from literary and cultural studies, arts, history, sociology and migration studies. MEMOIRS aims to maximize the impact of its findings through broad web, open-access publications and an itinerant artistic exhibit that captures multiple aspects of the representations of postmemory, and fosters a meaningful North-South dialogue.

Meccanismo di finanziamento

ERC-COG - Consolidator Grant

Istituzione ospitante

CENTRO DE ESTUDOS SOCIAIS
Contribution nette de l'UE
€ 1 982 475,00
Indirizzo
COLEGIO S JERONIMO PRACA D DINIS
3000 995 Coimbra
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Centro (PT) Região de Coimbra
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
€ 1 982 475,00

Beneficiari (1)