Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Cog in the Ratchet: Illuminating the Cognitive Mechanisms Generating Human Cumulative Culture

Obiettivo

In human populations, skills and knowledge accumulate over generations, giving rise to behaviours and technologies far more complex than any single individual could achieve alone. This ratchet-like property of human culture appears absent in nonhuman species, as socially transmitted behaviours in animal populations are generally no more complex than those that can be acquired by trial and error. Scientists from a wide range of disciplines have offered high-profile speculative theories about the underlying differences that might be responsible for this striking evolutionary discontinuity, but adequate empirical evidence is still lacking. In the RATCHETCOG project, Dr Caldwell and her team will, for the first time, implement a comprehensive systematic investigation into cumulative cultural evolution, using an experimental method that offers sufficient flexibility to generate valid comparisons across three critical research domains: species differences across the primate family tree; age differences over human development; and learning condition differences in groups of adult human participants. The methods devised for the project will make it possible to both measure and manipulate the complexity of the behaviours learned, thus offering a tool for analysing the extent of ratcheting under different conditions and across different populations. Each of the three research strands provides a vital source of evidence. Studies of nonhuman primates will reveal the limits on learning in these species, and studies with children will provide key opportunities to determine which cognitive abilities predict the development of capacities for cumulative culture. Finally, comparing different learning conditions in groups of adults is critical, as these experiments will allow clear causal conclusions regarding prerequisites and constraints, in relation to task complexity. The project will therefore fully expose the cognitive machinery responsible for the uniqueness of human culture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF STIRLING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 780 453,50
Indirizzo
.
FK9 4LA Stirling
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Perth & Kinross and Stirling
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 780 453,50

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0