Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-derived HIgh Value polymers through novel Enzyme function

Obiettivo

Recent advances in systems-level study of cells and organisms have revealed the enormous potential to live more sustainably through better use of biological processes. Plants sustainably synthesize the most abundant and diverse materials on Earth. By applying recent advances in life science technology, we can better harness renewable plant resources and bioconversion processes, to develop environmentally and politically sustainable human enterprise and lifestyles. At the same time, the global market for high-value biochemicals and bioplastics from forest and agricultural sources is rapidly increasing, which presents new opportunities for forest and agricultural sectors.

The overall aim of BHIVE is to illuminate uncharted regions of genome and metagenome sequences to discover entirely new protein families that can be used to sustainably synthesize novel, high-value biomaterials from renewable plant resources. The approach will include three parallel research thrusts: 1) strategic analysis of transcriptome and metagenome sequences to identify proteins with entirely unknown function relevant to biomass (lignocellulose) transformation, 2) mapping of uncharted regions within phylogenetic trees of poorly characterized enzyme families with recognized potential to modify the chemistry and biophysical properties of plant polysaccharides, and 3) the design and development of novel enzyme screens to directly address the increasing limitations of existing assays to uncover entirely new protein functions. BHIVE will be unique in its undivided focus on characterizing lignocellulose-active proteins encoded by the 30-40% of un-annotated sequence, or genomic “dark matter”, typical of nearly all genome sequences. In this way, BHIVE tackles a key constraint to fully realizing the societal and environmental benefits of the genomics era.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2014-CoG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 977 781,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 977 781,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0