Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Social Protection Innovative Investment in Long Term Care

Obiettivo

SPRINT project intends to give meaning to the concept of social investment as applied to long-term care provision. Its objective is to articulate in more detail the aspirations of the Social Investment Programme, to provide a means for assessing the social costs and benefits of various ways of providing long-term care for the frail elderly, and to present examples of approaches that do indeed, facilitate provision in a way that social benefits are achieved. More specifically, SPRINT will: identify the current landscape of organisation and resourcing of LTC in Europe in order to understand the place in the discussion that social investment currently has and how the principles of social investment used to improve provision in a fashion that is welfare enhancing; investigate how the different resourcing and delivery forms of LTC create social and economic returns, outcomes and social impact and to determine their success factors; evaluate the fiscal and social costs and benefits of various national approaches to LTC delivery; establish a common vocabulary for social investing and for the financing mechanisms of long-term care; identify the most appropriate frameworks for the definition and analysis of social impact of LTC programmes; define the principles for incorporating social considerations in funding decisions of LTC policies and to analyse their relationship with the social innovations addressing the challenges of demographic ageing and of inequities in access to care; develop appropriate instruments, such as the Feasibility Framework Tool, the assessment scales, thresholds and the Impact Map, which will ensure successful implementation of investment in LTC by public authorities, social insurance funds and private investors; create a model of investment in the care sector, emphasizing in social innovations that will be correlated with the broad economic policies; and propose reforms at policy levels.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EURO-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 301 625,00
Indirizzo
Houghton Street 1
WC2A 2AE London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 301 625,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0