Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EUth - Tools and Tips for Digital and Mobile Youth Participation in and across Europe

Obiettivo

With the experiences of 3 pilot projects and the expertise of 11 partners from 8 European countries, a digital European youth participation online platform will be built, which is tested and open to be used by administrations and youth organizations of any size and level to set up participative processes.
The platform consists of
• comprehensive eParticipation package (EUth-applications), bringing together web online participation and mobile participation on a modular, adaptive basis. Foundation are the softwares Adhocracy and FlashPoll (developed in EIT/ICT Labs).
• A modularized method-handbook (EUth-methods) made available in a digital decision-support-tool, giving practical support how to make optimum use of the applications’ features.
• Country-specific guidelines (EUth-services) to take away fears and give advice on how to solve problems such as community management and online moderation, security etc.

The platform will be easy-to-use and perfectly user-adapted through participative product design in a living lab. Special focus is the evaluation of pilot projects using the platform:
• The European youth organization AEGEE will improve its communication and discussion process with its members
• In France, two institutions, the City of Paris and the French federation of community centers will foster youth empowerment and inclusion
• In Italy and Slovenia a cross-border pilot will aim at guiding young community managers that will interact with their respective city administration

A sustainable impact is created through an innovation strategy which among other measures includes the deployment of the platform. Within an Open Call 10 European municipalities and local organizations are each given 10.000€ to implement independent participation strategies on the online platform.
EUth will increase the trust of European youth in Europe and political institutions by making European youth participation more attractive for all involved actors and thus make it happen more frequently.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-YOUNG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NEXUS INSTITUT FUR KOOPERATIONS MANAGEMENT UND INTERDISZIPLINARE FORSCHUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 391 950,00
Indirizzo
EUREF-CAMPUS 15a
10829 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 559 928,57

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0