Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

save@work - The Energy Saving Contest for Public Authorities

Obiettivo

save@work focusses on overcoming the barriers to energy saving practices in public office buildings and changing the behaviour of public sector employees at work place. A minimum of 9000 employees in at least 180 public office buildings (administrative buildings - municipal/regional or federal state operated) from nine countries will compete in a year-long energy saving contest to achieve the highest energy savings possible compared to the previous year. Throughout the competition participants will benefit from expert knowledge provided by the partners; a web-based Energy Saving Online Tool (feedback system) which helps to visualise actual energy consumption and savings made by each building; tailor made information and campaign materials and the exchange of experience with other participants. The energy saving competition between public office buildings is embedded in an energy quality management system: Analysis – Development of Measures – Implementation – Monitoring and Continuation, which ensures an individual, professional goal-oriented and sustainable approach for realising energy savings.
It is projected that the project will lead to 13 GWh primary energy saved and 3,100 t of CO2 avoided in public buildings across Europe.

Support from behavioural change experts and an accompanying evaluation of the implemented measures and results will help provide important insights useful for both project implementation as well as future initiatives in this field. Factors of success, barriers and the impact of the project in respect to mid- and long-term changes will be analysed.
Project activities and results will be disseminated through a wide communication campaign to the public, as well as other stakeholders in public administrations and academic institutions. By providing a complete set of strategies and materials needed to replicate this project, our goal is to inspire others to follow our lead and develop energy efficient offices of the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

B. & S.U. BERATUNGS- UND SERVICE- GESELLSCHAFT UMWELT MBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 296,00
Indirizzo
ALEXANDERSTRASSE 7
10178 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 296,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0