Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Step by step commitments for energy saving

Obiettivo

At present, energy conservation campaigns provide households with a general awareness but do not provoke large scale behavior changes.
The main goal of the STEP_BY_STEP is to maximize the number of households in a given area that significantly change their behaviour at home. Desired behaviour change includes reduced electricity consumption and the investment in energy efficient products and/or high quality renewable energy products.
Communication strategies involving direct contact are typically more effective on behavioural change than mass media campaigns. Thus, a system will be put into place to make individual door-to-door contact with 80% of the households in a given area.
Contrary to traditional door-to-door canvassing, often seen as a one-shot deal, our project solicits targeted households regularly through email or by phone and accompanies them over a 20 month period towards the adoption of energy-saving practices.
To reduce the attitude-behaviour gap, our system uses proven communication techniques that push towards action. Households are regularly encouraged to try new ecological gestures adapted to their level of motivation. Feedback is given and social norms are used.
Community-based social marketing strategies will be used to encourage energy-related investment decisions. Households likely to take individual investment decisions will be motivated to take such decisions benefiting from economies of scale and facilitated by other households’ experience. Institutional partners will launch their energy saving interventions amongst 9000 households in 4 European areas that represent diverse populations and communities. French SME E3D will provide a behavioral strategy along with a web based system for behavioral change developed within a research project. Partnered laboratories will analyze household energy saving behavior patterns based on profiles and will define the environmental and economic impact of the project. Power Link will ensure the dissemination.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

E3D-ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 489 257,25
Indirizzo
AVENUE LOUIS PHILIBERT VILLAGE RELAIS A TECHNOPOLE DE l'ARBOIS MEDITERRANEE
13857 AIX EN PROVENCE
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 489 257,25

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0