Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Crowdfunding for a low carbon energy system: addressing major challenges for EU-wide public and private investments in energy and carbon saving measures

Obiettivo

A low carbon energy system is realizable with current proven technologies provided that appropriate investments for installing these technologies are made. The challenge with energy-efficiency measures is that they require high initial investments and are only profitable in the long run. Thus, many SMEs, non-profit organizations and local authorities cannot afford that or simply lack the interest of investing in these types of actions.
bettervest bridges the gap between funding and action. It is the first crowdfunding platform that focuses on energy-efficiency projects from a size of 5.000 to 200.000 Euros and allows the crowd to benefit from the savings generated through the reduced energy consumption. A defined percentage of the savings is distributed to the crowd until the investment plus a previously agreed upon profit has been completely paid back. Additionally, the project owners can use the crowdfunding project as a customer bonding and staff participation measure that rise awareness for their corporate social responsibility activities and increases identification with the firm.
The Federal Ministry for Economic Affairs and Energy (BMWi) estimates that the benefit of energy-efficiency measures in Germany belongs to 27 Billion Euros in 2012 by avoiding imports of fossil energy carriers. McKinsey estimates that again 850.000 jobs could be generated in the energy-efficiency sector in Germany by 2020. Until 2012 around 500.000 jobs have been generated (BMWi 2014). Applied to the EU these numbers should be multiplied accordingly.
bettervest receives in sum a theoretical impact over an average contract period of five years of 3.750 MWh energy-savings and 4.500 tons carbon reductions for every 1.000.000 Euros funded within the crowd. The already funded projects would not have been implemented without the innovative finance instrument of bettervest.
This proposal aims to explore the opportunity to expand bettervest's activities to other European countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

bettervest GmbH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Schweizer Str. 28
60594 Frankfurt (Main)
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0