Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disposable nitric oxide POC (point-of-care) test for home care easy management of asthma in chronic patients

Obiettivo

The ultimate goal we seek in ASTHMAPOC project is to develop a “ready to the market” point-of-care disposable device for self-patient management of chronic asthma. According to WHO statistics more than 235 million people suffer from asthma worldwide. As for all other chronic diseases, effective management of asthma is full of challenges because of the difficulties in determining the appropriate treatment programs and the low adherence to control medications. This typically results in many patients non-effectively prevented from asthma exacerbations and the consequent unnecessary too often visits to emergencies. ASTHMAPOC aims providing a low-cost affordable solution to chronic asthmatic patients for self-management of their disease. Patients who self-test can have a better control over their chronic condition, and make therapeutic, behavioral, and environmental adjustments in accordance with advice from healthcare professionals.
Our approach to achieve ASTHMAPOC goals is to develop a point-of-care device based on disposable electrochemical biosensors capable to determine the concentration of FENO (fractional exhaled nitric oxide). FENO emerged in the last decade as an important biomarker for asthma assessment and management. The clinical utility of FENO has been already validated to the extent that currently there are approved standards in US and EU (further details will be provided in section 1.3). However, only few point-of-care devices have been developed for clinical use (section 1.4) while there is no single product for self-patient management in the market. This niche market is the one we seek exploring with ASTHMAPOC, but in order to be successful in this market we need first to carry out an in-depth feasibility study.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSPIRALIA SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE MANUEL TOVAR 49
28034 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0