Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative dental implant with osteoinductive properties by means of bioactive sol-gel coating

Obiettivo

In the treatment of edentulous patients with dental implants, there are usually strict patient selection criteria based on well-recognised risk factors that are associated with poor bone-forming activity, such as diabetes, smoking or metabolic bone disorders. Therefore, many patients remain untreated with dental implant clinical practice. Additionally, the expectations of both surgeons and patients of shortening the recovery phase of the dental implant treatments have led Ilerimplant –a well-recognised Spanish manufacturer of dental implants with an excellent worldwide network of distributors– to develop an innovative osteoinductive dental implant by means of a biodegradable coating. The osteoinductive properties, one of the most desired in the last generation of dental implants but not reached yet, have been obtained by a bioactive organic-inorganic hybrid material specially tailored for this purpose by a sol-gel coating process.
Ilerimplant’s overall goals with this innovation project are to industrialise and introduce in the market a new generation of osteoinductive dental implants based on this sol-gel coating (SolDent). Taking into account that the global dental implant markets are continuously growing and that SolDent will be the unique product in the market with effective osteoinductive properties, Ilerimplant expects to make a qualitative leap in market shares and sales with an eminently European and international approach.
Firstly, we will conduct a practical and economic feasibility study in Phase 1 in order to assess the industrialisation process, regulatory issues and commercialisation strategy, ending with the elaboration of a comprehensive business plan. In Phase 2, we will address industrialisation and clinical trial in order to achieve full commercialisation during Phase 3.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ILERIMPLANT, S.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE CORSEGA 270
08008 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0