Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Preventative OperationaL procedures for space weAtheR threats to CrItical InfraStructure

Obiettivo

Protection of critical infrastructure in particular in the areas of energy/transport and communication grids is now crucial within our highly technical dependent societies. The scope for this project is to focus on the development of a commercial service offering to operators of such critical infrastructure which provides preventative operational procedures tailored to their individual needs. The operational procedures are based upon threat assessments received from external sources and in this proposal we are focusing on the initial threat detection which shall be incorporated into the service which is based upon Space Weather analysis.

Space weather can have detrimental, and in some cases catastrophic, effects upon critical infrastructure on which we depend as part our daily lives. Adverse space weather has dramatically different effects on these the services provided by such critical infrastructure based on the underlying technologies in use and there location.

For example a power transmission network operator in high latitudes and a traffic flow monitor network operator is low latitudes have completely different preventative operational procedures and space weather concerns. An operator therefore needs to understand the impact for their facility on a threat, an expert analysis and interpretation on a received threat and be informed in terms the operator understands on the steps required to prevent the threat escalating to become a major issue.

Currently only global forecasts and information on the type of space weather events are available, missing the vital links between space weather and the operational procedures to mitigate the threat for a particular operator.

We therefore propose to develop a system and a service offering titled, POLARIS, that will provide a single point of contact for the alerting alerting of threats, expert analysis and the issuing of operational procedures tailored to the needs of a particular urban critical infrastructure.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SKYTEK LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
32 LOWER LEESON STREET
2 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western Border
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0