Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A light weight, recyclable, tracking support system, for solar photovoltaic modules based on inflatable polymer membranes

Obiettivo

POLYSOLAR Short Summary

Established in 2009 in Berlin, Germany, Solardynamik provides renewable energy consulting services, conducts researches and develops innovative solutions for the solar PV sector. We have developed, patented and demonstrated an innovative, light-weight, tracking support system for solar PV modules based on a recyclable, inflatable polymer membrane. Support systems are used to hold solar modules in place and may be either fixed-tilt or tracking types. Tracking types orient PV modules toward the sun to improve efficiency.

The main advantages of the system are: Up to 68% less cost than SoA and 70% lighter; Up to 30% more annual energy production than fixed-axis solutions; Compact and light weight - cost effective transport and installation, can be used on wider range of light weight structures; Can fully deflate under wind loads – suitable for use in hurricane prone regions; Up to 44% less CO2 emission in manufacture; Transparent body provides architectual advantages, allows light penetration when mounted as a lattice or when used with semi-transparent solar cells, lighting applications; 100% recyclable, and future polymers from renewable sources; Dual use of land with exisiting agricultual or other activity (eg carport).

We expect to enter the market in 2017, after securing external funding of around €2.2 million. and predict a total net income in the range of €4.29 million over a 5-year period. Additionally we create 38 new positions in our company over that period.

In Phase 1 our objectives are: 1.) to analyse the results of the prototype demonstration to identify potential improvements; 2.) to identify potential manufacturers of the system components; 3.) to further assess and protect our intellectual property; 4.) to perform a detailed study of the target markets; 5.) to identify and assess potential distribution partners in Europe and abroad.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SOLARDYNAMIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
JOHANN HITTORF STRASSE 8
12489 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0