Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Feasibility Assessment of a Foot INflammation Detection Device

Obiettivo

Hemics is a medical device company focusing on monitoring solutions for inflammatory joint diseases. This proposal describes how Hemics (SME) will deliver a feasibility study on the development, validation and commercialization of an imaging device (FootScan) to monitor joint inflammation in the feet of patients with Rheumatoid Arthritis (RA).

Current treatment of RA focuses on the reduction of disease activity to remission by use of drug therapy. Treatment of RA is guided by monitoring the disease activity. The latest scientific evidence shows that tight control strategies are recommended in the early stages of RA as the best way of preventing escalation of the disease.
The DAS28 score is the most used monitoring method, although it is too subjective, time consuming and painful for the patient. Given the time constraints tight control is hardly possible through the DAS28 method. Other, more objective and sensitive, methods (eg. X-Ray, MRI) are time-consuming and too costly to use as a regular basis for monitoring.

This proves the clinical need for an objective, sensitive and time saving method to monitor RA, enabling tight control and treatment of, now often undiagnosed, subclinical inflammation.

The niche market of rheumatology consists of 16.000 rheumatologists worldwide. If every three rheumatologists would use a FootScan, the potential market would consist of approximately 5300 units. With a life expectancy of eight years and a pricing range between € 60.000 and € 80.000 this market represents a value of € 46.690.000 per annum.

In 2015 Hemics plans to start the product engineering phase. To reach that milestone, Phase 1 feasibility assessment will cover a technical feasibility study as well as a business feasibility study. The objective of the feasibility assessment is to optimize the optical technology for the FootScan and to develop a business and implementation plan for successful commercialization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HEMICS BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KENNEDYPLEIN 201
5611 ZT EINDHOVEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0