Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Poultry manure valorization

Obiettivo

Poultry farming worldwide is among the largest sectors of animal husbandry for food production. As with other bio-farming activities poultry farming is associated with manure production. In contrast with other manure types poultry manure is very rich in nutrients as nitrogen & phosphorus and also in organic material.

The project applies eco-innovative principles and technologies and thus opens a sustainable route to nutrient recovery and energy efficiency for poultry manure. The approach makes use of subsequent biological and physical treatment steps. The 1st step in the process consists of a biological ammonification step in which organic nitrogen is biologically converted into ammonia. A 2nd step removes the ammonia present in the broth via stripping with air. The ammonia is subsequently fixated with sulphuric or nitric acid as an ammonium salt (sulphate, nitrate) to produce the desired fertilizer. The residual organic fraction of the manure can now be readily digested afterwards, to produce biogas which in turn can be used as a source of heat or electricity.

The project proposes an integrated biological approach for the pre-treatment and valorisation of poultry manure. The liberation and fixation of nitrogen as nutrient is optimized and the product consists of a valuable ammonium salt directly applicable as fertilizer. The residue of the de-ammonification allows for a variety of post treatment methods. As a spinoff, additional amounts of valuable nutrients can be liberated and efficient bioconversion of the organic fraction comes within reach, adding to the potential of the business case. Meanwhile there is a significant environmental gain as the emission of ammonia into the atmosphere associated with current practices is completely prevented, which is especially beneficial for vulnerable and sensitive areas and water bodies. Up to 11.25 kg ammonia per ton poultry manure are released into the atmosphere when raw poultry manure is used for land fertilization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COLSEN, ADVIESBURO VOOR MILIEUTECHNIEK BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KREEKZOOM 5
4561 GX Hulst
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Zeeland Zeeuwsch-Vlaanderen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0