Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sea-More-Yield: A Blue Biotechnology Solution for the Reduction of Pod Shatter in Bio-Oil Producing Crops

Obiettivo

The objective of the Sea-More-Yield proposal is to commercialise a disruptive blue biotechnology solution to address a bio-oil crop productivity challenge. Three years of independant trials have consistently demonstrated a 20% increase in yield over the current market leading product. Sea-More-Yield powered by Plant Signal Induction (PSI) is a novel patent pending blue biotech innovation to reduce pod shatter in Oilseed Rape (OSR) delivering €5.5bn at the farm gate if implemented across the EU-27. End result, more food and energy security, a theme underscored by Horizon 2020.Sea-More-Yield represents an excellent opportunity for the H2020 SME instrument as it will launch the participating SME Brandon Products into new markets, promote growth, and create high returns of investment. Sea-More-Yield is aligned with the call topic supporting SMEs efforts for the development - deployment and market replication of innovative biotechnology solutions for blue growth. Sea-More-Yield is a perfect example of such an opportunity. The basis of the Sea-More-Yield technology is the seaweed bioresource used in biostimulant manufacture, which is a complex and unique resource whose chemical, biochemical and biological properties provides major undiscovered potential. The main beneficiaries of the development of Sea-More-Yield will be Brandon Products; Growers of OSR gain from increased net margins, increased yield, increased quality premiums; Oil processors will have a larger quantity of high quality oil; Product distributors will have a disruptive technology with a proven mode of action; Consumers will benefit from a predictable harvest = predictable production costs = more stable pricing; The environment less agrochemicals, fertiliser more biofuel and leading to more sustainable biofuel production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRANDON PRODUCTS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
KILCOLMAN ASDEE
1 BALLYBUNION
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0