Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organic Knowledge Network Arable

Obiettivo

The overall aim of the thematic network ‘OK-Net Arable’ is to improve the exchange of innovative and traditional knowledge among farmers, farm advisers and scientists to increase productivity and quality in organic arable cropping all over Europe, in order to satisfy future market demand.


To achieve this, 'OK-Net Arable' has three specific objectives:
1) to create a European network of well-functioning farmer innovation groups representing the best examples of co-innovation by farmers and researchers. The network of farmer innovation groups will serve to exchange experiences in the area of arable crop production and test the innovative end-user and education material developed in the project;
2) to digest and synthesize the considerable knowledge available from the reservoir of scientific and practical knowledge in the area of organic arable farming and to identify the best methodology in learning and knowledge exchange. Based on this easily understandable education and end-user material will be developed;
3) to create a platform for knowledge exchange across Europe unique in organic farming, offering both innovative education and end-user material as well as offering opportunities for farmer-to-farmer, advisor-to-advisor or researcher-to-advisor-to-farmer learning.

The multi-actor approach is prominent in this proposal: (1) at EU level with scientific partners and farmers' associations jointly coordinating the work packages; (2) on the local level with farmers, farm advisors and scientists cooperating in farmer innovation groups. The whole consortium covers in total 13 countries from all corners of Europe giving a well-balanced representation of different climate, geographical and socio-economic conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ISIB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INTERNATIONAL FEDERATION OF ORGANIC AGRICULTURE MOVEMENTS EUROPEAN UNION REGIONAL GROUP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 302 950,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 302 950,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0