Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COLUMBUS - Monitoring, Managing and Transferring Marine and Maritime Knowledge for Sustainable Blue Growth

Obiettivo

We are standing at the dawn of a century that will be largely affected by how we as a society are able to manage our oceans and their resources. Marine and Maritime Research has a critical role to play in developing our understanding of the seas and advance technology so that we can develop their economic potential in a sustainable manner.

The COLUMBUS project intends to capitalise on the EC’s significant research by ensuring accessibility and uptake of research Knowledge Outputs by end-users (policy, industry, science and wider society). COLUMBUS will ensure measurable value creation from research investments contributing to sustainable Blue Growth within the timeframe of the project.

Adopting proven methodologies and building on significant past work, COLUMBUS will first identify end-user needs and priorities. It will then set about identifying and collecting “Knowledge Outputs” from past and current EC projects. Rigorous analysis will take place to identify specific applications and end-users. Transfer will be achieved and measured through tailor-made knowledge transfer. All knowledge collected will be made accessible the pre-existing Marine Knowledge Gate.
To achieve the above, COLUMBUS has brought together a multi-disciplinary, multi-stakeholder team representing all aspects of the research value chain from funding agencies to end-users. Key strategic initiatives and networks further strengthen and provide a strong vehicle for project legacy. A network of 9 Competence Nodes, each with a “Knowledge Fellow” and support team across Europe will provide the necessary critical mass (470pm of effort) to ensure full thematic and spatial coverage.
COLUMBUS will also carry out strategic actions to enhance the visibility and impact of research to stakeholders and European Citizen’s. Furthermore working with funding agencies and stakeholders, COLUMBUS will examine the feasibility of improved systems and processes to ensure measurable value creation from research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BORD IASCAIGH MHARA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 72 250,00
Indirizzo
CROFTON ROAD
Dun Laoghaire Co Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 72 250,00

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0