Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ARCGATE: maximizing the potential of Arctic Ocean Gateway array

Obiettivo

Predictions that the Arctic Ocean might be ice-free by the middle of the 21st century are of major social, economic, political and scientific interest. Making sensible decisions on European Arctic economic development requires that scientific knowledge and data are more accessible and usable by both academics and non-academics alike. ARCGATE aims to obtain innovative physical and biogeochemical budgets for the Arctic Ocean based on the Arctic gateway observations. Integrating Arctic gateway observations the applicant has recently developed an innovative method to obtain quasi-synoptic and time varying comprehensive budget estimates using a box inverse model. The main objective of ARCGATE is to extend the inverse box model methodology to calculate multi-year Arctic heat and fresh water (FW) budget variations during 2004-2010, including import of heat, export of FW and storage of both. Over 20 million euro has already been spent on Arctic observations during this period. The host institute of this proposal holds about half of historical Arctic gateway observations. The obtained budget estimates will be disseminated and exploited through an open data policy. Furthermore, ARCGATE aims to push disciplinary and sectional boundaries. By applying the same pan-Arctic approach, the total alkalinity budget for summer 2005 will be calculated. A sound estimate of the total alkalinity budget will significantly advance understanding of the entire carbonate system of the Arctic Ocean. Mobility from UK to Germany is key to the success of ARCGATE enabling synthesis of the pan-Arctic inverse box-model developed in UK over the last six years with state-of-the-art estimates of Arctic Ocean heat, FW storage changes in time, and a new interpretation of total alkalinity all developed at the host institute for this project. Close links to the commercial Arctic shipping sector will be developed by disseminating the results of ARCGATE at international shipping conferences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALFRED-WEGENER-INSTITUT HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR POLAR- UND MEERESFORSCHUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
AM HANDELSHAFEN 12
27570 Bremerhaven
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremerhaven, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0