Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Assessment of Global and Regional Cardiac Functional Improvements in a Murine Model of Myocardial Infarction following Stem Cell Treatments

Obiettivo

Cardiosphere-derived stem cell (CDC) therapy for myocardial infarction (MI) has been shown to elicit moderate beneficial effects. Research currently focuses on improving CDC administration, retention and efficacy. This proposal aims to develop Magnetic Resonance Imaging (MRI) and engineering tools to facilitate this research. Specifically, microinjection of fluorine-19 labeled CDCs will allow for MRI tracking and quantification in vivo. Non-invasive global and regional cardiac function measurements will assess efficacy of stem cell (SC) therapy. Parallel to these studies will be an independent design, synthesis, use and evaluation of fiber-enriched scaffold. The anticipated impact will be multifaceted, including the study of cardiac function in disease, and the potential applicability of generated results with cutting edge SC regenerative technologies in heart failure and prominent cardiomyopathies. Research efforts will be stimulated in manufacturing processes for scaffolds, cardiac functional assessment post-injection of SCs, and validation of their homing, engraftment and viability using cellular tracking methods.
Through a personalized career developments plan, the fellowship will allow training of the researcher in advanced cellular characterization, labeling, and bio-imaging techniques, synergistically with trans-European mobility, reinforcing his scientific, managerial and leadership qualities. Overall, the short-term objective is the advancement of the researcher’s career in science and the broadening of his scientific horizons. The long-term objective is to establish the researcher as an independent investigator, advancing the field as a chair of a Biomedical Engineering Department.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0