Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tackle Insecurity in Marginalized Areas

Obiettivo

The MARGIN project coordination activities are intended to contribute to the creation of sustainable modes of cooperation between stakeholders dealing with security issues. The project provides policy makers with evidence-based tools for developing and assessing strategies targeted at the reduction of insecurity among different demographic and socioeconomic groups. It sets up an international environment for knowledge exchange involving some of the leading EU institutions in Crime Victimization Surveys (CVSs). Along with police statistics, CVSs have become an internationally recognized tool for identifying and analysing factors affecting public and personal perceptions of insecurity. Perception of insecurity arises as a very heterogeneous concept not limited to actual crime rates but encompassing a wide range of other aspects including personal wellbeing, trust in public institutions, justice and social integration. MARGIN addresses the topic of insecurity by taking into account its heterogeneity. Based on previous and on-going research activities, the project's specific aims are: (1) to create a framework enabling end-users to contrast objective and subjective measures of insecurity (i.e. compare police statistics with CVS data), (2) to develop and validate a thematic survey with a sample of 15.400 citizens that allows for the assessment of the impact of demographic, socio-economic and socio-geographic variables on the perception of insecurity (3) to investigate the socio-cultural determinants of insecurity perception through the implementation of anthropological fieldwork in five EU countries (4) to share best practices and outcomes in a final event with 100 key end-users. By deepening the understanding of the root causes of insecurity, MARGIN is expected to foster the creation of community resilience practices empowering citizens (especially among those at risk of exclusion) to better face risks and increase the public and personal perception of security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FCT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 437 432,50
Indirizzo
GRAN VIA DE LES CORTS CATALANES 585
08007 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 437 432,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0