Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multidimensional, IntegraTed, rIsk assessment framework and dynamic, collaborative Risk ManaGement tools for critical information infrAstrucTurEs

Obiettivo

Despite the importance of Critical Information Infrastructures (CIIs) and dynamic ICT-based maritime supply chains (SCs) for port operations, state-of-the-art Risk Management (RM) methodologies for maritime environments pay limited attention to cyber-security and do not adequately address security processes for international SCs. Motivated by these limitations, MITIGATE will introduce, integrate, validate and commercialize a novel RM system, which will empower stakeholders’ collaboration for the identification, assessment and mitigation of risks associated with cyber-security assets and SC processes. This collaborative system will boost transparency in risk handling, while enabling the generation of unique evidence about risk assessment and mitigation. At the heart of the RM system will be an open simulation environment enabling stakeholders to simulate risks and evaluate risk mitigation actions. This environment will allow users to model, design, execute and analyze attack-oriented simulations. Emphasis will be paid on the estimation of cascading effects in SCs, as well as on the prediction of future risks. MITIGATE will be compliant with prominent security standards and regulations for the maritime sector (i.e. ISO27000, ISO28000, ISPS).
The MITIGATE system will be built based on readily available technologies of the partners, which will enable the project to produce a mature (high-TRL) system at an optimal value-for-money. The system will be validated based on real-life pilot operations across five EU ports (Bremen, Piraeus, Valencia, Ravenna, Livorno) with the active participation of over 500 users (security officers, terminal operators, facility operators, standardization experts and more). Also, the project’s approach will be contributed as a blueprint to the NIS public-private platform. Finally, significant effort will be devoted to the commercialization of the MITIGATE system based on pragmatic business plans and market launch actions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 584 143,75
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 584 143,75

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0