Obiettivo
The overall objective of HDGAS is to provide breakthroughs in LNG vehicle fuel systems, natural gas and dual fuel engine technologies as well as aftertreatment systems. The developed components and technologies will be integrated in up to three demonstration vehicles that are representative for long haul heavy duty vehicles in the 40 ton ranges. The demonstration vehicles will:
a) comply with the Euro VI emission regulations
b) meet at minimum 10% CO2 reduction compared to state of the art technology
c) show a range before fueling of at least 800 km on natural gas;
d) be competitive in terms of performance, engine life, cost of ownership, safety and comfort to 2013 best in class vehicles.
Three HDGAS engine concepts/technology routes will be developed:
- A low pressure direct injection spark ignited engine with a highly efficient EGR system, variable valve timing comprising a corona ignition system. With this engine a stoichiometric as well as a lean burn combustion approach will be developed. Target is to achieve ≥ 10% higher fuel-efficiency compared with state of the art technology
- A low pressure port injected dual fuel engine, a combination of diffusive and Partially Premixed Compression Ignition (PPCI) combustion, variable lambda close loop control and active catalyst management. Target is to achieve > 10% GHG emissions reduction compared with state of the art technology at a Euro VI emission level, with peak substitution rates that are > 80%;
- A high pressure gas direct injection diesel pilot ignition gas engine, that is based on a novel injector technology with a substitution rate > 90% of the diesel fuel. Target is to achieve same equivalent fuel consumption (< 215g/kWh) and 20% lower GHG emissions than the corresponding diesel engine.
HDGAS will develop all key technologies up to TRL6 and TRL7 and HDGAS will also prepare a plan for a credible path to deliver the innovations to the market.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- engineering and technologyenvironmental engineeringenergy and fuelsliquid fuels
- natural sciencesphysical sciencesthermodynamics
- engineering and technologyenvironmental engineeringenergy and fuelsfossil energynatural gas
- engineering and technologyelectrical engineering, electronic engineering, information engineeringelectronic engineeringsensors
- natural scienceschemical sciencescatalysis
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
8020 Graz
Austria
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
71636 LUDWIGSBURG
Mostra sulla mappa
70839 Gerlingen-Schillerhoehe
Mostra sulla mappa
70372 Stuttgart
Mostra sulla mappa
41330 Vihtavuori
Mostra sulla mappa
10156 Torino To
Mostra sulla mappa
43710 Santa Oliva
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
CV10 7JS NUNEATON
Mostra sulla mappa
28022 Madrid
Mostra sulla mappa
80995 Munchen
Mostra sulla mappa
20133 Milano
Mostra sulla mappa
BN43 5FG Shoreham By Sea
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
Partecipazione conclusa
73529 SCHWABISCH GMUND
Mostra sulla mappa
5651 Lend
Mostra sulla mappa
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
70211 KUOPIO
Mostra sulla mappa
73728 Esslingen
Mostra sulla mappa
2628 XJ Delft
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
405 08 Goteborg
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
405 08 Goteborg
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
405 08 Goteborg
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
69800 Saint Priest
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
69002 LYON
Mostra sulla mappa