Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Global BioImaging Project - International imaging infrastructure services for the life science community

Obiettivo

"The EC H2020 funded ""Global BioImaging Project"" enables Euro-BioImaging, the research infrastructure for access to biological and medical imaging technologies on the ESFRI roadmap, to work together with its international counterparts - the Australian Microscopy and Microanalysis Research Facility (AMMRF), the National Imaging Facility (Australia) and India-BioImaging - on concrete and sustainable services for imaging infrastructure staff and users. The project is based on their signed collaboration agreements regarding the successful operation of imaging infrastructures to support research in the areas of biological and medical sciences. Euro-BioImaging together with the AMMRF, NIF and India-BioImaging will exchange best practice in imaging facility management and operation, quality management, open access policies; develop and support common training activities in infrastructure operation and cutting-edge imaging technologies for facility staff and users; develop a common virtual platform for training material on imaging technologies; develop a common virtual platform for image data analysis software. Both platforms will be openly accessible for the scientific community.
In addition, Euro-BioImaging plans to reach out for imaging infrastructure counterparts in Argentina, Japan, South Africa, and the USA, to extend this network of national imaging infrastructures around the globe for their close collaboration in the future. In doing so, Global BioImaging Project strengthens the position and visibility of Euro-BioImaging in the global research landscape and establishes the foundation for a long-term alliance which will serve the international community of imaging infrastructure users and operators as well as cutting-edge research based on innovative imaging technologies in the life sciences in general."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRASUPP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 692 260,00
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 692 260,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0