Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Privacy and Accountability in Networks via Optimized Randomized Mix-nets

Obiettivo

"The objective of the PANORAMIX project is the development of a multipurpose infrastructure for privacy-preserving communications based on ""mix-networks"" (mix-nets) and its integration into high-value applications that can be exploited by European businesses. Mix-nets protect not only the content of communications from third parties, but also obscure the exact identity of the senders or receivers of messages, through the use of cryptographic relays. Mix-nets are absolutely necessary for implementing strong privacy-preserving systems and protocols. This project directly aims to realize, integrate and demonstrate the use of a European infrastructure for mix-nets in the context of three diverse high-value applications that have clear, measurable, realistic, and achievable objectives. Our objectives are as follows. (Objective 1): Building a Mix-Net Infrastructure for Europe, by creating a European mix-network open-source codebase and infrastructure, (Objective 2): apply our infrastructure to private electronic voting protocols, where anonymity is necessary to guarantee ballot secrecy, and verifiability is needed for holding fair, transparent and trustworthy elections; (Objective 3): apply our infrastructure to privacy-aware cloud data-handling, in the context of privacy-friendly surveying, statistics and big data gathering protocols, where protecting the identity of the surveyed users is necessary to elicit truthful answers and incentivize participation; (Objective 4): apply our infrastructure to privacy-preserving messaging, where two or more users may communicate privately without third parties being able to track what is said or who-is-talking-to-whom. PANORAMIX facilitates a genuine collaboration between academia, civil society and industry bringing together a team of researchers from academia with a proven track record on privacy technologies and industry in domains where privacy technologies can have a very high impact."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 513 948,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 513 948,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0