Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SEWAGE MONITORING SYSTEM FOR TRACKING SYNTHETIC DRUG LABORATORIES

Obiettivo

The threat of synthetic drugs is one of the most significant current drug problems worldwide. Amphetamine-Type Stimulants (ATS) are the second most widely used drugs. Since 1990, ATS manufacturing has been reported from more than 70 countries worldwide and the figure keeps rising. In 2008, 80 % of the amphetamine production facilities dismantled worldwide were located in Europe (UNODC, 2010) (EMCCDA, 2011). Organised Crime Groups are involved in ATS large-scale production (Europol, 2007) (EMCDDA, 2009). Since 2011, the wide availability of pre-precursors (like APAAN) significantly lowered the price of the controlled precursor BMK and caused severe environmental problems, taking the problem to a greater dimension.

The aim of this project is to design, develop and test a prototype of a system for legal recording, retrieving and monitoring operations of ATS and ATS precursor laboratories in urban areas. The sensor system will be installed within the sewage system and will track waste associated to ATS production. Criminal investigators and forensic specialists will use the system in case of:
1. initial general suspicion of ATS production in a certain area, for locating laboratories by monitoring the sewage system for long time periods;
2. strong suspicions that in a well confined area ATS is being produced, for collecting material for forensic analysis and potential use in court, and for aiding in the planning of LEA raid operations.


The μMole prototype will contain the following features: a) miniaturized system for 200mm sewage pipes, b) robust housing taking into account sewage system environment, c) minimized power consumption, d) enhanced operation time supported by energy harvesting, e) high-specificity electro-chemical sensors, f) integrated micro-tanks for sample storage, and g) secure GSM and radio communications for remote monitoring. Analysis of privacy law, data protection and social acceptance will be carried on at different stages.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FCT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLITECHNIKA WARSZAWSKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 341 875,00
Indirizzo
PLAC POLITECHNIKI 1
00-661 WARSZAWA
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 341 875,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0