Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Inspiring CitizeNS Participation for Enhanced Community PoliCing AcTions

Obiettivo

INSPEC2T projects’ scope is to develop a sustainable framework for Community Policing that effectively addresses and promotes seamless collaboration between the police and the community. INSPEC2T approach bases its conceptual foundations on EU crime prevention and Member States specific Internal Security Policies, validated research results and best practices from cooperation between police and local, regional and national communities. This is perceived as an origin to apprehend special characteristics, particularities and determinants for trust between all stakeholders. INSPEC2T is focusing on a user-centric design and development approach, and has already mobilized and engaged a critical user group mass, in EU and abroad. With special emphasis on social media, it consolidates and modernizes bidirectional communication of stakeholders, using multi-level anonymity flags and having a clear understanding of acceptability issues. Driven from accommodated transnational and multicultural best practices, it adheres to an approach where social, cultural, legal and ethical dimensions are embedded into core user centric design specifications and implementation procedures. INSPEC2T will be demonstrated and validated in 5 EU cities by a wide range of relevant stakeholders. INSPEC2T engagement and active participation is stimulated through fully dynamic, interactive and immersive training Serious Game applications that empower players to familiarize themselves with the system, gain an intuitive understanding of its functionalities and motivate their engagement in Community Policing activities. Special focus will be given to Community Policing awareness raising activities for both police and citizens. The above activities and associated results, will provide a solid foundation for the evolution of the Next Generation Community Policing roadmap in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FCT-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KENTRO MELETON ASFALEIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 445 625,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 445 625,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0