Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Categorical Interoception Project: How generalization and classification strategies link anxiety and interoception

Obiettivo

Bias in the perception of bodily sensations (interoception) can be dangerous or even fatal; for example, if we do not recognize signs of a stroke or take medication anytime we feel the slightest change in our body. Research consistently reports that anxiety is closely related to interoception and (mis)interpretation of bodily sensations, but little is known about more fundamental processes underlying this relationship. The aim of this project is to test whether categorization as basic perceptual process links anxiety and interoception via generalization and perceptual decision strategies.
Bundling the continuous flow of interoceptive information into distinct categories such as “pain” or “pleasure” can facilitate perception and coping. By assigning sensations to interoceptive categories (e.g. symptom groups) we can infer information about causes and consequences and apply coping schemata fast and efficiently. Research on visual perception, however, suggests that anxiety can be related to excessive generalization which may turn into harmful over-generalization, particularly if stimuli are misclassified. We will test whether also in interoception, anxiety is related to excessive category-related generalization. Furthermore, we will test whether individuals higher in anxiety are more prone to take a “better safe than sorry” strategy and misclassify benign sensations (e.g. heartbeat and breathlessness associated with exercise) more often as sign of disease.
We will test our hypotheses of categorization linking anxiety and interoception in a newly developed research paradigm. In contrast to traditional paradigms, it allows distinguishing interoceptive accuracy and bias. The project is of theoretical relevance by targeting fundamental processes linking anxiety and interoception. Furthermore, it is of clinical relevance by testing the relationship between anxiety and interoceptive classification strategies, which are related to choices in health behaviour.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DU LUXEMBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 800,00
Indirizzo
2 PLACE DE L'UNIVERSITE
4365 ESCH-SUR-ALZETTE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 800,00
Il mio fascicolo 0 0