Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

REthinking Future Infrastructure NETworks

Obiettivo

Launching a European long-term ambition and initiative to increase the overall performance of multimodal transport infrastructures, the REFINET CSA intends to 1) create a sustainable network of European and international stakeholders’ representatives of all transport modes and transport infrastructure sectors, 2) deliver a shared European vision of how to specify, design, build or renovate, and maintain the multimodal European transport infrastructure network of the future along with innovative processes so as to enhance the effectiveness of the sector, and 3) elaborate a Strategic Implementation Plan with a comprehensive set of prioritised actions to made the REFINET vision a reality – as well as providing private and public decision makers with a set of up-to-date recommendations and guidelines (including good practices and lessons learnt) for strategic actions and required levels of cooperation between all stakeholders. REFINET will consider two complementary scenarios, namely maintenance and upgrading of existing transport infrastructures, and development of new transport infrastructures. REFINET will contribute to create a European-wide consensus on where to focus in terms of research and innovation to improve the productivity of the assets (reducing maintenance costs, extending the life span…) and reduce drastically traffic disruptions of transport flows from inspection, construction and maintenance activities, and to accommodate increasing/changing traffic demand. Thus, REFINET will pave the way to enhanced technology integration and transfer and mass-market development for innovative materials, components, systems and processes supporting the pan-European generalisation of advanced multimodal infrastructures, handling the demand within various industrial sectors and help match the EU-2020 Strategy, and achieve goals of main stakeholders. The REFINET consortium is made of 8 partners from 5 European countries (Spain, France, Italy, Belgium, United Kingdom).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE SCIENTIFIQUE ET TECHNIQUE DU BATIMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 840,00
Indirizzo
AVENUE JEAN JAURES 84
77420 CHAMPS SUR MARNE
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Seine-et-Marne
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 840,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0