Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europea Un sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards a Joint Programming on Radioactive Waste Disposal

Obiettivo

The goal of this project is to prepare the setting up of a “Joint Programming on Radioactive Waste Disposal” that would be established to coordinate at the European level, national research programmes and the associated research and development (R&D) activities on geological disposal for high activity long lived radioactive waste. This action includes reviewing of all strategic aspects linked to a stepwise move towards a Joint Programming in this field.
This project will involve organisations that are active in the safety, management and disposal of radioactive waste and research entities.
The first step of this project will be to engage in discussion with Member States representatives in order to clarify the organisation of their national R&D consistent with the implementation of the Council Directive. The second step will be to identify existing research programmes that could contribute to the identification of common scientific objectives and activities as well as specific aspects that the organisations would like to develop in the Joint Programme. The third step will be to draft the joint “Programme Document” that should be the technical background of the Joint Programming.
The outcomes of the project will be (i) a preliminary evaluation of a potential in-kind and financial commitment of organisations, (ii) a “Programme Document” consisting of large programmes focused on key priorities of WMOs, TSOs side and Research Entities and (iii) a “Summary report” comprising a proposal for the implementation of this Joint Programming.
This action will lead to the further integration of the interested research community and hence help to maintain and develop the EU leadership in knowledge and expertise for innovative radioactive waste management solutions that effectively matches public expectations. Moreover, it will further reinforce and make the interaction at EU level between WMOs, TSOs, industry, policy makers and the research community more effective.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA -

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCE NATIONALE POUR LA GESTION DES DECHETS RADIOACTIFS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 477 500,00
Indirizzo
1-7 rue Jean Monnet - Parc de la Croix Blanche
92298 Chatenay Malabry
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Organizzazioni di ricerca
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 712 868,75

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0 Articolo