Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Integrated Initiative of European Laser Research Infrastructures

Obiettivo

LASERLAB-EUROPE is the European consortium of major national laser research infrastructures, covering advanced laser science and applications in most domains of research and technology, with particular emphasis on areas with high industrial and social impact, such as bio- and nanophotonics, material analyses, biology and medicine.
Recently the field of advanced lasers has experienced remarkable advances and breakthroughs in laser technologies and novel applications. Laser technology is a key innovation driver for highly varied applications and products in many areas of modern society, thereby substantially contributing to economic growth. Through its strategic approach, LASERLAB-EUROPE aims to strengthen Europe’s leading position and competitiveness in this key area. It facilitates the coordination of laser research activities within the European Research Area by integrating major facilities in most European member states with a long-term perspective and providing concerted and efficient services to researchers in science and industry.
The main objectives of LASERLAB-EUROPE are to:

• promote, in a coordinated way and on a European scale, the use of advanced lasers and laser-based technologies for research and innovation,

• serve a cross-disciplinary user community, from academia as well as from industry, by providing access to a comprehensive set of advanced laser research installations, including two free-electron laser facilities,

• increase the European basis of human resources in the field of lasers by training new users, including users in new domains of science and technology and from geographical regions of Europe where laser user communities are still less developed,

• improve human and technical resources through technology exchange and sharing of expertise among laser experts and operators across Europe, and through coordinated Joint Research Activities enabling world-class research, innovations and applications beyond the present state-of-the-art.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRAIA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 520 146,00
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 520 146,00

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0