Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High-order Numerical Schemes for Kinetic Models with Applications in Plasma Physics

Obiettivo

In the proposed research, we will devote to the mathematical and numerical analysis of kinetic models. Kinetic theory has wide applications in physical and social sciences, such as plasma physics, semi-conductors, polymers, traffic networking etc.

On the one hand, we want to propose and analyse systematic numerical methods for nonlinear kinetic models which have some challenging difficulties such as physical conservations, asymptotic regimes and stiffness. On the other hand, applications to plasma physics will be investigated, which are mainly high dimensional problems with multi-scale and complex geometries. Moreover collisions between particles for large time scale simulation need to be taken into account.
We would like to develop a class of less dissipative high order Hermite methods together with weighted essentially non-oscillatory (WENO) reconstructions to control spurious numerical oscillations, and high order asymptotic preserving (AP) discontinuous Galerkin (DG) schemes with implicit-explicit (IMEX) time discretizations for multi-scale stiff problems under unresolved meshes. More importantly, these developed numerical methods would satisfy the positivity preserving (PP) principle, such as positive density distribution functions for kinetic descriptions, which is often violated by high order numerical methods with physical meaningless values.

This project will combine the expertise of the Experienced Researcher Dr. Tao Xiong in high order PP flux limiters and high order AP DG-IMEX schemes, and the Host Dr. Francis Filbet in mathematical modellings and numerical tools for kinetic equations. The developed approaches will be translated to the study of turbulent plasma physics such as 4D drift kinetic, 5D gyro-kinetic and 6D kinetic models etc.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE PAUL SABATIER TOULOUSE III
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
ROUTE DE NARBONNE 118
31062 Toulouse Cedex 9
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0